•  

    Pagamenti sicuri

     

    Paga in 3 rate

     

    Spedizioni e consegne

     

    Resi e Cambi merce

Persefone apre il Likon MystiKon

29,99 €
  • px09
  • pinakes

Fedele riproduzione artistica in terracotta, decorata a basso rilievo, del pinax raffigurante Persefone mentre apre il Likon MystiKon, la cesta mistica con gli oggetti sacri propri dell'iniziazione che accompagnavano le nozze dei locresi, vissute come momento fondamentale per l'intera comunità. 

V sec. a. C. 

Misure 17x19.

 

Pagamenti sicuri

 

Paga in 3 rate

 

Spedizioni e consegne

 

Resi e Cambi merce

Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Ultimi articoli in magazzino

Pagamento sicuro

I pinakes rappresentano uno degli esempi artistici più alti e raffinati che il mondo della Magna Grecia ci ha tramandato. Sono delle sottili tavolette votive rettangolari in terracotta, decorate a basso rilievo, risalenti ad un periodo compreso tra il 490 e il 450 a. C., rinvenuti in frantumi all'interno di grandi depositi votivi riportati alla luce durante gli scavi condotti presso il Santuario della Mannella a Locri Epizefirii. 

La dea Persefone era venerata dai locresi perché incarnava il simbolo gioioso della vita e della giovinezza e quello funesto del tramonto dell'esistenza. Le offerte votive avevano lo scopo di propiziare i favori della divinità in modo che tenesse lontana la morte e facesse fluire il ritmo della vita.

Informazioni aggiuntive

px09
1 Articolo

Recensioni

Recensioni dei clienti
Nessuna recensione al momento

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Peplo Nuziale

Fedele riproduzione artistica in terracotta, decorata a basso rilievo, del pinax  con Persefone che ripone il peplo nuziale in una cassa di legno intagliata. V sec. a. C. - Museo Archeologico di Locri. 

Misure 26x40.

Persefone ed Ade in trono

Fedele riproduzione artistica in terracotta, decorata a basso rilievo, del pinax raffigurante Persefone, dea della fertilità rappresentata dalle spighe di grano, ed Ade seduti sul trono.

V sec. a. C.

Museo Nazionale di Reggio Calabria. 

Misure 16x21.

Accessori

Recensioni dei clienti
Nessuna recensione al momento

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Peplo Nuziale

Fedele riproduzione artistica in terracotta, decorata a basso rilievo, del pinax  con Persefone che ripone il peplo nuziale in una cassa di legno intagliata. V sec. a. C. - Museo Archeologico di Locri. 

Misure 26x40.

Persefone ed Ade in trono

Fedele riproduzione artistica in terracotta, decorata a basso rilievo, del pinax raffigurante Persefone, dea della fertilità rappresentata dalle spighe di grano, ed Ade seduti sul trono.

V sec. a. C.

Museo Nazionale di Reggio Calabria. 

Misure 16x21.